,

17 Febbraio: solidarietà alla Comunità Ebraica di Verona

La Comunità Valdese di Verona, nel giorno in cui ricorda celebrando la concessione dei
diritti civili a Valdesi ed Ebrei con le Regie Lettere Patenti allegate allo Statuto Albertino,
prima Carta Costituzionale italiana, desidera esprimere la propria solidarietà e vicinanza
alla Comunità Ebraica di Verona.

I recenti avvenimenti veronesi, la proposta di intitolare una strada a Giorgio Almirante, i
cori razzisti delle tifoserie calcistiche, i cappelli con la stilizzazione di Hitler, e una
recrudescenza crescente di antisemitismo, ci preoccupano.

Riteniamo che non sia possibile dimenticare i crimini efferati ed atroci avvenuti durante la
Shoah e che la Memoria dell’orrore sia indispensabile affinché resti un monito chiaro
perché tali crimini non si ripetano mai più.

Auspichiamo che nella nostra bella città, come in altre città in Europa e nel mondo, possa
essere istituito un Museo della Memoria o un’istallazione permanente a monito e memoria
perpetua.

Per il Consiglio della Chiesa Valdese di Verona

– Pastora Laura Testa