La firma dello statuto del Consiglio di Chiese di Trento rappresenta un evento ecumenico che ha un grande significato. Con il senso di migliorare il dialogo e la collaborazione tra chiese cristiane intende rendere testimonianza alla luce della Parola che ci invita ad essere “uno in Cristo Gesù” (Gal 3, 28). Il modello che anima lo statuto è quello della “diversità riconciliata” dove le differenze tra le chiese non sono sottaciute bensì percepite come un valore e non impediscono il confronto ed il lavoro comune ma -anzi-li arricchiscono. La sottoscrizione giunge dopo oltre due anni di collaborazione fraterna tra le chiese firmatarie ed ha visto l’impegno della Pastora Laura, della Presidente del consiglio di Chiesa Elisa, del rappresentante del Trentino Alessandro Serena ed il sostegno dell’intero consiglio di Chiesa.
Ad oltre 450 anni dal termine del concilio di Trento, nella città stessa del concilio della “controriforma” ed in occasione dei vent’anni della “Carta ecumenica” la nascita ufficiale -per la prima volta – del consiglio di chiese di Trento, rappresenta anche un momento di valenza storica.
Chi avrà piacere di partecipare alla cerimonia di sottoscrizione è benvenuto. Nel duomo di Trento, in piazza duomo , domenica 10 ottobre alle 18.